I ricercatori del progetto FogGuru presentano i risultati della loro sperimentazione che vede il fog computing applicato alla gestione delle risorse idriche.


L’innovazione ci salverà: ecco i fondi alle PMI per gli investimenti in ricerca e sviluppo
Grazie ai voucher del MiSE è possibile ottenere un contributo a fondo perduto per investimenti in ricerca e sviluppo e affrontare il mondo post Covid19.

Pirati vs. Marines: chi vince?
Start-up da un lato, grandi aziende dall'altro. La loro collaborazione può generare infiniti mutui benefici, ma i compromessi non sono un optional, sono d'obbligo.

Prossimo treno in partenza, destinazione “Industria 4.0”
Industria 4.0: Per il settore industriale è tempo di innovazione e di tenersi al passo con l'evoluzione tecnologica e digitale in corso!

AI e efficienza energetica
Qualche giorno fa sono stato a Brussels, invitato a partecipare ad una tavola rotonda di alto livello organizzata da JRC sul tema Intensive Data Processing and Energy Efficiency – Innovative Green Technologies for Artificial Intelligence. A questo incontro hanno partecipato svariati rappresentanti dell’industria attiva sui temi ICT ed energetico in aggiunta a scienziati di alto profilo […]

Data Science alle superiori? Si può fare!
La settimana scorsa ho avuto l’opportunità di parlare a un gruppo di ragazzi delle scuole superiori, impegnati in un summer camp organizzato dall’Università degli Studi di Trento in collaborazione con HIT, C-Lab e il supporto di U-Hopper, SpazioDati e OpenDataTrentino. Il tema del summer camp: data science. La sfida: possono dei ragazzi degli ultimi 3 anni delle superiori, con una preparazione eterogenea […]